Scritto da:Cos'è Fisiotone?Fisiotone è un elettromedicale di nuova generazione che viene utilizzato con successo nel campo della riabilitazione e in quello della medicina estetica. La tecnologia Fisiotone utilizza i campi elettromagnetici focalizzati e pulsati ad...
La Diastasi addominale: cos’è, fattori di rischio e come la fisioterapia può aiutare
Scritto da:Per diastasi addominale si intende una separazione dei retti dell’addome superiore a 2,7 cm rispetto alla linea mediana, a causa di un indebolimento o assottigliamento della linea alba. La linea alba chiamata anche linea mediana è formata da tessuto...
La diastasi addominale: cos’è, quali sono le cause e come può essere curata
Scritto da:Per diastasi addominale si intende una separazione dei retti dell’addome superiore a 2,7 cm rispetto alla linea mediana, a causa di un indebolimento o assottigliamento della linea alba. La linea alba chiamata anche linea mediana è formata da tessuto...
Quali esercizi posso fare in gravidanza?
Scritto da:La gravidanza è un momento molto delicato, personale ed intenso, in cui la futura mamma è in preda a mille pensieri e preparativi per i quali sembra essere a disposizione tanto tempo che in realtà scorre molto velocemente. Uno fra questi è il desiderio di...
I dolori osteoarticolari più comuni nelle neomamme
Scritto da:La maggioranza delle neo-mamme nel periodo successivo al termine della gravidanza, il cosiddetto puerperio, soffre di dolori vari dovuti al parto o a posture scorrette mantenute durante l’allattamento o il semplice tenere in braccio il neonato. Il parto,...
La menopausa: consigli per affrontarla al meglio
Scritto da:La menopausa, come la pubertà, la gravidanza e l’allattamento, è una delle fasi della vita della donna, contrassegnato da un repentino cambiamento di attività ormonale. Siamo però di fronte ad un momento molto delicato: con la menopausa si assiste al...
L’allenamento in menopausa: un alleato contro la sarcopenia
Scritto da:Cos’è la sarcopenia? Con il fisiologico processo di invecchiamento, già dai 40/50 anni di età, il corpo umano riduce il tasso di costruzione di nuove cellule muscolari. Ne risulta quindi una progressiva riduzione della massa muscolare che può arrivare a un...
Cedimento dei muscoli addominali: come trattare la diastasi addominale
Scritto da:Durante la gravidanza, oltre agli stravolgimenti ormonali e ai cambiamenti fisiologici che interessano la futura mamma, avvengono anche alcune modifiche anatomiche causate dalla progressiva espansione dell'utero e dalla pressione che questo esercita sui...
ORARI
FISIOMED AMBULATORI
Fisiomed Italia Srl
V. Giosuè Carducci 22, 34125 - TRIESTE (TS)
+39 040 660779 | +39 040 2601310
P.IVA 00846250322