Molto spesso si sente dire che è importante fare attività fisica regolare, ma sappiamo il perchè?I benefici dell'attività motoria sono molteplici, infatti ,se eseguita con costanza essa contribuisce a: Controllo della pressione arteriosa con vantaggi al sistema...
Cos’è la Fisioterapia Dermato funzionale?
La Fisioterapia Dermatofunzionale è una branca specialistica della riabilitazione che si occupa della valutazione e del trattamento non invasivo delle disfunzioni del tessuto cutaneo e sottocutaneo. L’obiettivo è quello di favorire il ripristino fisiologico del...
Fisiotone: il trattamento per il rinforzo muscolare ed il rimodellamento
Scritto da:Cos'è Fisiotone?Fisiotone è un elettromedicale di nuova generazione che viene utilizzato con successo nel campo della riabilitazione e in quello della medicina estetica. La tecnologia Fisiotone utilizza i campi elettromagnetici focalizzati e pulsati ad...
Giornata mondiale della salute: la fisioterapia tra cura e prevenzione
Scritto da:Come ogni anno, il 7 aprile celebriamo la fondazione del Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) datata appunto 7 aprile 1948. In questa occasione è stata quindi istituita la Giornata mondiale della Salute, con l'intento di promuovere, sensibilizzare e...
Lesione del Menisco: devo operarmi o basta la Fisioterapia?
Scritto da:Le lesioni meniscali sono tra le cause più frequenti di infortunio al ginocchio e possono capitare a soggetti sportivi come anche a chi non pratica sport. Solitamente si manifestano quando il ginocchio compie una torsione in carico, oppure un movimento...
Come recuperare al meglio dopo l’intervento di protesi d’anca
Scritto da:L'intervento chirurgico di sostituzione dell'articolazione dell'anca è ad oggi uno dei più frequenti nella popolazione di mezza età ed anziana, con oltre 100.000 interventi all'anno in Italia. Il tasso di successo di questa pratica chirurgica è...
Sindrome del piriforme: cos’è e come riconoscerla
Scritto da:Che cos'è il Piriforme?Il piriforme è un muscolo responsabile dei movimenti di rotazione dell'articolazione dell'anca, si presenta con una forma triangolare ed origina dall'osso sacro per inserirsi nella fossa trocanterica sotto il collo del femore. Per la...
La Diastasi addominale: cos’è, fattori di rischio e come la fisioterapia può aiutare
Scritto da:Per diastasi addominale si intende una separazione dei retti dell’addome superiore a 2,7 cm rispetto alla linea mediana, a causa di un indebolimento o assottigliamento della linea alba. La linea alba chiamata anche linea mediana è formata da tessuto...
La cervicalgia: cause e rimedi alle problematiche più comuni
Scritto da:Alzi la mano chi non ha mai sofferto di “cervicale”... Ovviamente ci aspettiamo pochissime mani alzate, in quanto il disturbo doloroso nella regione cervicale (spesso abbreviato appunto in “cervicale”) è una delle sintomatologie più diffuse assieme al mal...
La diastasi addominale: cos’è, quali sono le cause e come può essere curata
Scritto da:Per diastasi addominale si intende una separazione dei retti dell’addome superiore a 2,7 cm rispetto alla linea mediana, a causa di un indebolimento o assottigliamento della linea alba. La linea alba chiamata anche linea mediana è formata da tessuto...
Borsite trocanterica o trocanterite
Scritto da:Che cos'è la Borsite Troncaterica?La borsite è un’infiammazione della borsa di un’articolazione, l’ammortizzatore anatomico che sitrova in molte articolazioni, che permette lo scorrimento dei tessuti molli sui piani osseisottostanti. Le borse sinoviali...
Ginocchio del saltatore: cos’è e trattamento fisioterapico
Scritto da:La tendinopatia rotulea è una problematica molto diffusa, caratterizzata da dolore anteriore al ginocchio a livello del tendine rotuleo. Spesso ne soffrono gli atleti, soprattutto negli sport come la pallacanestro e la pallavolo o il calcio e il tennis, nei...
ORARI
FISIOMED AMBULATORI
Fisiomed Italia Srl
V. Giosuè Carducci 22, 34125 - TRIESTE (TS)
+39 040 660779 | +39 040 2601310
P.IVA 00846250322