Scritto da:Quest'espressione viene comunemente utilizzata per indicare un disturbo a carico del gomito, causato dalla degenerazione di un tendine nella sua inserzione ossea sull’epicondilo omerale (sporgenza ossea terminale dell’omero che si trova nel gomito) e...
Fibromialgia, dolore cronico e fisioterapia
Scritto da:La Fibromialgia è una sindrome muscolo scheletrica cronica che causa dolore ed affaticamento. Prevalentemente vengono affette le donne manifestandosi 7 volte più frequentemente rispetto agli uomini. Ad essere colpiti sono muscoli e tendini, il sintomo...
La sindrome della bandelletta ileo tibiale
Scritto da:La bandelletta ileotibiale (o bendella ileotibiale, tratto ileotibiale o banda di Maissat a seconda della nomenclatura) è una spessa fascia di tessuto connettivo che decorre lateralmente all'arto inferiore dall'apice della coscia fino a sotto il ginocchio e...
Sindrome da dolore femoro rotuleo: dalla diagnosi al trattamento
Scritto da:Cos'è la sindrome femoro rotulea (PFPS)? La sindrome femoro rotulea (PFPS), nota anche come ginocchio del corridore, è una patologia il cui sintomo principale è il dolore che si avverte sulla parte anteriore del ginocchio, in particolare sul lato inferiore...
Fascite plantare: cos’è, rimedi e trattamento
Scritto da:La fascite plantare è un problema comune che affligge 1 persona su 10 nell’arco della vita. La definizione corretta sarebbe fasciopatia plantare, perché la patologia non consiste in uno stato infiammatorio (il suffisso -ite indica l’infiammazione del...
Quali esercizi posso fare in gravidanza?
Scritto da:La gravidanza è un momento molto delicato, personale ed intenso, in cui la futura mamma è in preda a mille pensieri e preparativi per i quali sembra essere a disposizione tanto tempo che in realtà scorre molto velocemente. Uno fra questi è il desiderio di...
Il Foam Roller – autolesionismo o efficace strumento di autotrattamento?
Scritto da:Non c’è sportivo amatoriale o semplice amante del fitness che non abbia sentito parlare o abbia provato le tecniche di rilascio miofasciale (in inglese self miofascial release). In questa grande categoria di approcci di trattamento, oltre alle tecniche di...
Ricostruzione LCA (legamento crociato anteriore) nel calcio : l’iter riabilitativo secondo i protocolli Fisiomed Italia
Scritto da:L'infortunio del legamento crociato anteriore del ginocchio rappresenta uno fra gli incidenti più frequenti nel calcio, insieme ad altri sport quali volley, basket, sci alpino e rugby, cioè quelli in cui è maggiore la componente balistica e durante i quali...
ORARI
FISIOMED AMBULATORI
Fisiomed Italia Srl
V. Giosuè Carducci 22, 34125 - TRIESTE (TS)
+39 040 660779 | +39 040 2601310
P.IVA 00846250322