Scritto da:Come ogni anno, il 7 aprile celebriamo la fondazione del Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) datata appunto 7 aprile 1948. In questa occasione è stata quindi istituita la Giornata mondiale della Salute, con l'intento di promuovere, sensibilizzare e...
Lesione del Menisco: devo operarmi o basta la Fisioterapia?
Scritto da:Le lesioni meniscali sono tra le cause più frequenti di infortunio al ginocchio e possono capitare a soggetti sportivi come anche a chi non pratica sport. Solitamente si manifestano quando il ginocchio compie una torsione in carico, oppure un movimento...
Sindrome del piriforme: cos’è e come riconoscerla
Scritto da:Che cos'è il Piriforme?Il piriforme è un muscolo responsabile dei movimenti di rotazione dell'articolazione dell'anca, si presenta con una forma triangolare ed origina dall'osso sacro per inserirsi nella fossa trocanterica sotto il collo del femore. Per la...
Sport e prevenzione nell’atleta dilettante
Scritto da:Nella pratica sportiva più che in altre situazioni, l'infortunio è una problematica che spesso fa la suacomparsa, ma non spaventiamoci...Gli infortuni sportivi possono essere classificati in base alla causa:- da trauma esempio una caduta- da contatto...
Ritorno all’attività post infortunio: Domande frequenti
Scritto da:Il trattamento di un infortunio nello sport, più che in altre situazioni, non può soffermarsi solamentesul ripristino del distretto anatomico colpito dalla lesione ma deve tenere conto anche del vissutodell'atleta in quanto l'impatto psicologico può essere...
L’alimentazione dello sportivo
Scritto da:All’attività sportiva, sia essa dilettantistica che agonistica, è importante affiancare una corretta alimentazione. Questo non solo per mantenere il peso forma, ma anche per aumentare le prestazioni sportive e mantenere il corpo sano, evitando di causare...
Distorsione della caviglia. dopo quanto posso tornare in campo
Scritto da:In molti casi la prima preoccupazione dell’atleta (professionista e non) nell’immediato post infortunio è già quella di dover tornare precocemente in campo per non perdere la condizione atletica, la convocazione dell’allenatore o semplicemente il posto in...
Lo sport in Fisiomed Italia: come, quando e perchè?
Scritto da:Se sei un atleta e hai subito un infortunio che ti costringe a sospendere gli allenamenti e fermarti e recuperare, nel Centro dello Sportivo Fisiomed Italia troverai un team pronto che ti accompagnerà fino al rientro in campo. L’iter riabilitativo mira...
Gli infortuni negli sport invernali – Presentazione di un caso tipico
Scritto da:Gli infortuni negli sport invernali - presentazione di un caso tipico La Prevenzione La preparazione sportiva è molto importante per evitare il rischio di infortuni quando si riprende a praticare uno sport invernale. Parliamo infatti di sport stagionali...
ORARI
SEGUICI SUI SOCIAL
Fisiomed Italia Srl - Via Giosuè Carducci, 22 34125 Trieste - P.Iva 00846250322