Centro dello sportivo
Fisiomed Italia risponde alle necessità degli sportivi nell’area di Trieste e dintorni fornendo loro una gamma di servizi nati dalla grande esperienza dei fisioterapisti e laureati in scienze motorie nel trattare gli atleti nelle diverse fasi del loro percorso.
I piani di lavoro ideati permettono di seguire propriamente l’atleta nella fase di allenamento applicando metodologie per incrementare la resistenza alla fatica e l’aumento della performance atletica; nella fase di trauma permettono di trattare il paziente in modo tempestivo ed efficace e di accompagnarlo nella fase post chirurgica con programmi riabilitativi e piani adattati.
Il nostro percorso

Visita Specialistica

Valutazione fisioterapica

Terapia individuale

Rieducazione motoria personalizzata

Mantenimento
Dopo un evento lesivo in ambito sportivo bisogna innanzitutto valutarne la gravità nel minor tempo possibile; nello sport il tempo è prezioso ed un precoce ritorno alle proprie attività significa un minor deallenamento e decondizionamento fisico. I medici specialisti forniranno una diagnosi al paziente, a volte con l’aiuto di alcuni esami strumentali.
Spetterà in seguito al fisioterapista individuare il percorso riabilitativo più appropriato in base alle necessità sport-specifiche dell’atleta.
La fisioterapia strumentale più moderna, in mano alle esperte mani dei fisioterapisti di Fisiomed Italia, consente agli sportivi un veloce smaltimento della fase infiammatoria della lesione e di conseguenza un inizio della riabilitazione motoria specifica quanto più precoce possibile.
Una volta recuperate le funzioni motorie di base, prima di un ritorno alle attività, è sempre consigliata una fase di retraining sotto la guida di un occhio esperto. Questa fase del programma consente di ridurre significativamente i rischi di recidiva e permette all’atleta di tornare gradualmente alla propria attività sportiva nelle condizioni uguali o addirittura superiori al periodo pre-trauma.

A chi è rivolto
In Italia le persone che si cimentano con lo sport amatoriale sono veramente tante. È difficile stimare un numero preciso data la vasta eterogeneità delle attività svolte, spesso in maniera completamente autonoma e senza indicazioni precise.
Sono proprio queste le persone che più beneficerebbero di una valutazione funzionale e di un percorso individualizzato, per sfruttare al meglio il tempo dedicato allo sport evitando seccanti infortuni o traumi da sovraccarico.
D’altro canto per chi pratica sport in maniera assidua e con la dovuta preparazione tecnico atletica, magari seguito da un allenatore professionista, sapere di trovare presso Fisiomed Italia tutte quelle figure che possono aiutarlo nella gestione dei svariati problemi fisici in cui un atleta può incorrere durante la propria attività non può che stimolarlo a dare il massimo e migliorare continuamente il proprio stato di forma.
- Atleti amatoriali autodidatti
- Squadre sportive che necessitano di un centro di riferimento
- Persone che vogliono approcciarsi per la prima volta ad un’attività sportiva
- Atleti che devono rientrare in campo dopo un infortunio
- Persone con disturbi metabolici che devono iniziare un percorso di perdita di peso
- Atleti che vogliono massimizzare la propria performance
I nostri servizi
Laserterapia ad alta intensità
Fisiopalestra
Riatletizzazione e fisiopalestra
Terapia ad onde d’urto
Terapia rigenerativa QMR
Terapia PST
Rieducazione motoria individuale
Massochinesi terapia decontratturante
Tecarterapia
I professionisti

Dott. Miran Bole
Fisioterapista

Dott. Dunja Matias
Fisioterapista

Dott. Michele Mezzetti
Fisioterapista

Dott. Sara Carando
Massofisioterapista
e Scienze Motorie

Dott. Andrea Maggi
Chirurgo ortopedico

Dott. Paolo Chemello
Chirurgo ortopedico

Dott.ssa Chiara Orsetti
Biologa Nutrizionista
I nostri articoli
Una sezione dedicata all’informazione ed approfondimento.
Sport e prevenzione nell’atleta dilettante
Scritto da:Nella pratica sportiva più che in altre situazioni, l'infortunio è una problematica che spesso fa la suacomparsa, ma non spaventiamoci...Gli infortuni sportivi possono essere classificati in base alla causa:- da trauma esempio una caduta- da contatto...
Ritorno all’attività post infortunio: Domande frequenti
Scritto da:Il trattamento di un infortunio nello sport, più che in altre situazioni, non può soffermarsi solamentesul ripristino del distretto anatomico colpito dalla lesione ma deve tenere conto anche del vissutodell'atleta in quanto l'impatto psicologico può essere...
L’alimentazione dello sportivo
Scritto da:All’attività sportiva, sia essa dilettantistica che agonistica, è importante affiancare una corretta alimentazione. Questo non solo per mantenere il peso forma, ma anche per aumentare le prestazioni sportive e mantenere il corpo sano, evitando di causare...
ORARI
SEGUICI SUI SOCIAL
Fisiomed Italia Srl - Via Giosuè Carducci, 22 34125 Trieste - P.Iva 00846250322