Centro Osteoporosi
Il Centro Osteoporosi di Fisiomed Italia è da anni impegnato nella prevenzione e cura di questa patologia che colpisce un numero elevato di pazienti, non sempre consapevoli di esserlo.
È una condizione che caratterizza la progressiva diminuzione della massa ossea ed il deterioramento della struttura del tessuto osseo. Conoscere ed informarsi per prevenire la malattia è il primo gesto importante per prendersi cura della propria salute e del proprio futuro.

Visita Specialistica

Esame diagnostico

Terapia individuale

Fisiopalestra

Servizi Aggiuntivi
Fisiomed Italia attua piani di prevenzione e cura dell’osteoporosi anche grazie alla collaborazione con medici specialisti.
Una prima visita permetterà di effettuare una valutazione e di sottoporre il paziente all’esame M.O.C. – densitometria ossea computerizzata-, con la quale è possibile ottenere una valutazione in tempo reale e la refertazione immediata.
Confermata la presenza dell’osteoporosi, oltre all’approccio farmacologico, è possibile iniziare un percorso terapeutico che prevede l’utilizzo della terapia PST- terapia a segnali pulsanti – trattamento innovativo e non invasivo che aiuta a rigenerare il tessuto osseo. Ciascuna seduta avrà la durata di 60 minuti e dovrà essere ripetuta per 12 giorni consecutivi. L’aspetto nutrizionale gioca un ruolo fondamentale grazie ad un piano alimentare adattato si possono creare le basi per uno stile di vita sano e a lungo termine.
A completare il percorso viene integrata l’attività fisica che prevede una stretta collaborazione tra il fisioterapista ed il laureato in scienze motorie, i quali guideranno la persona attraverso una progressione di esercizi volti a migliorare lo stato di salute.

A chi è rivolto
In Italia almeno 5.000.000 di persone soffrono di osteoporosi; le tipiche localizzazioni delle fratture dei pazienti affetti sono la colonna vertebrale, le anche, il collo del femore ed il polso.
L’eccessiva degenerazione ossea affligge principalmente le donne, anche se gli uomini costituiscono quasi il 30% dei pazienti con fratture imputabili all’osteoporosi. I principali interessati a dover intervenire e prevenire questa patologia sono:
- Donne in Menopausa
- Uomini e Donne in età avanzata
- Carenze nutrizionali
- Familiarità con la patologia
I nostri servizi
Terapia PST
Ginnastica posturale
Visita endocrinologica
MOC
Kinesiterapia individuale
Magnetoterapia
Consulenza nutrizionale
Rinforzo muscolare
Fisiopalestra
Q-physio
I professionisti

Dott. Miran Bole
Fisioterapista

Dott. Andrea Maggi
Chirurgo ortopedico

Dott. Dunja Matias
Fisioterapista

Dott. Silvio Mosetti
Fisiatra

Dott. Michele Mezzetti
Fisioterapista

Dott. Paolo Chemello
Chirurgo ortopedico

Dott. Sara Carando
Massofisioterapista
e Scienze Motorie

Dott. Diego Giuntini
Specialista in Endocrinologia e Nefrologia

Gabriella Marin
Massofisioterapista

Dott.ssa Chiara Orsetti
Biologa Nutrizionista

Dott. Miran Bole
Fisioterapista

Dott. Dunja Matias
Fisioterapista

Dott. Michele Mezzetti
Fisioterapista

Dott. Sara Carando
Massofisioterapista
e Scienze Motorie

Gabriella Marin
Massofisioterapista

Dott. Andrea Maggi
Chirurgo ortopedico

Dott. Silvio Mosetti
Fisiatra

Dott.ssa Paolo Chemello
Chirurgo ortopedico

Dott. Diego Giuntini
Specialista in Endocrinologia e Nefrologia

Dott.ssa Chiara Orsetti
Biologa Nutrizionista
I nostri articoli
Una sezione dedicata all’informazione ed approfondimento.
La Fisiopalestra: un valido alleato contro l’Osteoporosi
Scritto da:Il primo passo: la diagnosi e la valutazione del singolo caso Se la diagnosi e la cura farmacologica sono di competenza del medico specialista, e la dieta di competenza del nutrizionista o dietologo, ecco che la prescrizione, insegnamento e controllo...
Osteoporosi: Le 5 mosse per mantenere le ossa sane
Scritto da:L’osteoporosi è una malattia cronica che interessa l’apparato scheletrico e che comporta un indebolimento strutturale della componente ossea. Questa risulta quindi avere una densità minerale ridotta ed una fragilità tale per cui è meno resistente al carico...
Come convivere con l’osteoporosi
Scritto da:Prevenzione L’osteoporosi andrebbe prevenuta a partire dall’infanzia, con movimento e attività sportiva regolare, alimentazione ricca di proteine, calcio, vitamina D. Così si raggiungerà una massa ossea adeguata. La prevenzione consiste anche nel cercare di...
ORARI
SEGUICI SUI SOCIAL
Fisiomed Italia Srl - Via Giosuè Carducci, 22 34125 Trieste - P.Iva 00846250322