Cosa sono i fondi di assistenza sanitaria integrativa
I fondi di assistenza sanitaria integrativa sono un Welfare Aziendale e ricoprono una funzione importantissima nella vita del lavoratore, eppure se ne sente parlare raramente e, molto spesso, in modo molto confuso.
È un fondo dedicato alla salute che permette di tutelare, integrare e coprire alcune tipologie di spese sanitarie. Sono quindi un utile strumento integrativo al reddito del lavoratore.
Grazie alla copertura sanitaria integrativa si ha modo di recuperare in modo diretto o indiretto, a seconda del contratto, le spese sostenute per visite mediche, cure fisioterapiche, prestazioni sanitarie di vario genere, presso strutture convenzionate con i fondi sanitari.
Questo permette alle persone di accedere a prestazioni sanitarie di qualità garantendo servizi e cure migliori.
Grazie alla copertura sanitaria integrativa si ha modo di recuperare in modo diretto o indiretto, a seconda del contratto, le spese sostenute per visite mediche, cure fisioterapiche, prestazioni sanitarie di vario genere, presso strutture convenzionate con i fondi sanitari.
Questo permette alle persone di accedere a prestazioni sanitarie di qualità garantendo servizi e cure migliori.

Partner assicurativi
I fondi sanitari nazionali o territoriali vengono gestiti da partner assicurativi scelti dai fondi stessi. Ecco i principali:
- Allianz
- Easy Welfare – Endered
- Unisalute
- Previmedical
- Generali
Come verificare se si possiede un fondo sanitario integrativo?
Molte persone non sono a conoscenza di essere in possesso di una copertura integrativa sanitaria della quale poter beneficiare; solitamente viene inserita come benefit all’interno dei contratti di lavoro oppure è legata direttamente ad Enti o Casse.
È possibile verificarla in diversi modi in base alla propria categoria:
È possibile verificarla in diversi modi in base alla propria categoria:
Lavoratori dipendenti
Consultando la propria busta paga e possibile verificare la presenza della voce “Trattenute per fondo sanitario” oppure “cassa mutua”; se non sono presenti, un secondo modo per verificare se si è in possesso di un fondo sanitario è quello di controllare il testo del CCNL che potrebbe prevedere la copertura sanitaria; per controllare è bene chiedere ai vari sindacati oppure a chi gestisce il personale in azienda.
Liberi professionisti
Se si appartiene ad un ordine oppure un albo professionale è possibile chiedere ai referenti oppure al proprio commercialista per verificare se esiste una copertura sanitaria o una cassa mutua che copra l’assistenza sanitaria.
Pensionati
Anche i pensionati possono beneficiare di copertura sanitaria anche dopo il termine lavorativo; è possibile che venga definita nel contratto un’estensione che possa coprire e tutelare questa tipologia di spese, anche dopo aver raggiunto la meritata pensione. La verifica si può fare chiedendo all’ufficio personale della vecchia azienda per i dipendenti, all’ordine professionale per i professionisti oppure ai sindacati di categoria.
Come tutte le coperture assicurative, anche quella sanitaria integrativa può essere personalizzata in base alle reali necessità della singola persona; il nostro consiglio è quello di valutare bene ogni elemento, tra i più classici parliamo di copertura per visite, cure fisioterapiche, ricoveri, esami diagnostici, cure odontoiatriche e dentistiche, ma sono solo una piccola parte delle possibilità di personalizzazione il proprio fondo sanitario.
La realtà dei fondi integrativi sanitari in italia viene gestita da i principali Network quali Unisalute, Previmedical, RBM salute, Easy Welfare EdenRed e molti altri.
Per qualsiasi dubbio, perplessità o chiarimenti potete rivolgervi presso il Front Office Fisiomed Italia; mettiamo a disposizione dei nostri pazienti una persona dedicata a fornire delucidazioni in merito all’argomento.
Fondi di assistenza sanitaria integrativa














ORARI
LUNEDÌ 8:00 – 20:00
MARTEDÌ 8:00 – 20:00
MERCOLEDÌ 8:00 – 20:00
GIOVEDÌ 8:00 – 20:00
VENERDÌ 8:00 – 20:00
FISIOMED AMBULATORI
Fisiomed Italia Srl
V. Giosuè Carducci 22, 34125 - TRIESTE (TS)
+39 040 660779 | +39 040 2601310
P.IVA 00846250322