
Cristina Sedmak
Gli effetti benefici e positivi del massaggio, erano conosciuti ed applicati già nell’antichità. Si parla di massaggi come pratica per ottenere un equilibrio psico-fisico già nel 2600 a.C. Con il passare dei secoli, fino ad arrivare ai giorni nostri, il concetto di massaggio è stato applicato a vari campi: da quello medico e riabilitativo, a quello estetico.

Vediamo ora quali sono i reali benefici sul nostro organismo:
1. L’azione meccanica del massaggio, effettuato delle mani del massaggiatore, produce una vasodilatazione cutanea con un aumento del micro-circolo, andando a migliorare così il metabolismo cellulare e la circolazione.
2. Produce un effetto drenante sul sistema linfatico, andando a ridurre la stasi linfatica e conseguentemente la ritenzione idrica.
3. Riduce la quantità di ormoni dello stress in circolo ed innalza le difese portato un effetto benefico sul sistema immunitario
4. Azione decontratturante: grazie al massaggio si possono ottenere effetti miorilassanti sul muscolo sia per azione diretta che per eliminazione di acido lattico, piruvico, ecc… migliorando così il trofismo muscolare.
5. L’azione meccanica del massaggio va a stimolare la liberazione delle endorfine con un evidente beneficio sulla sfera psicologica, avendo effetti positivi sul sistema nervoso centrale.
6. Effetto antalgico grazie alla stimolazione dei recettori periferici.

Perché affidarsi a mani esperte? Perché le controindicazioni non mancano: alcune malattie della pelle, alcune patologie cardiologiche e angiologiche, neoplasie.
Consigliamo di effettuare prima un consulto in una struttura specializzata e successivamente affidarsi a un professionista.
Articoli correlati

Perchè è importante l’attività motoria?
Molto spesso si sente dire che è importante fare attività fisica regolare, ma sappiamo il perchè?I benefici dell'attività motoria sono molteplici, infatti ,se eseguita con costanza essa contribuisce a: Controllo della pressione arteriosa con vantaggi al sistema...

Cos’è la Fisioterapia Dermato funzionale?
La Fisioterapia Dermatofunzionale è una branca specialistica della riabilitazione che si occupa della valutazione e del trattamento non invasivo delle disfunzioni del tessuto cutaneo e sottocutaneo. L’obiettivo è quello di favorire il ripristino fisiologico del...

Fisiotone: il trattamento per il rinforzo muscolare ed il rimodellamento
Scritto da:Cos'è Fisiotone?Fisiotone è un elettromedicale di nuova generazione che viene utilizzato con successo nel campo della riabilitazione e in quello della medicina estetica. La tecnologia Fisiotone utilizza i campi elettromagnetici focalizzati e pulsati ad...

Giornata mondiale della salute: la fisioterapia tra cura e prevenzione
Scritto da:Come ogni anno, il 7 aprile celebriamo la fondazione del Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) datata appunto 7 aprile 1948. In questa occasione è stata quindi istituita la Giornata mondiale della Salute, con l'intento di promuovere, sensibilizzare e...
0 commenti